Festeggiamenti San Benedetto Taggia

Il saluto del Sindaco

Finalmente la 40esima edizione! Dopo due anni di stop forzato a causa del Covid, Taggia torna a festeggiare
San Benedetto con un weekend orientato a far rivivere la grande rievocazione storica che con il passare
degli anni ha raggiunto alti livelli, tanto da essere considerata come una delle migliori in tutto il panorama
nazionale.
Quarant’anni di storia, impegno e passione che danno lustro alle tradizioni tabiesi.
Quest’anno festeggiamo finalmente come siamo stati abituati prima dell’emergenza sanitaria. Con un
grande evento che torna a donare emozioni: a noi cresciuti nelle piazze e nei caruggi di Taggia, e ai tanti
visitatori che a ogni edizione affollano il borgo.
Tutta la città, grazie alle scenografie che vengono create appositamente per questo grande evento,
ripercorre momenti di vita vissuti nel lontano 1600 dai tabiesi.
La preparazione di questa manifestazione richiede un grosso impegno da parte di tutta la nostra comunità.
Si tratta di mesi di duro lavoro ed è per questo che desidero ringraziare le persone impegnate attivamente
nella grande impresa.

L’atmosfera che si respira in questi giorni è davvero magica e ci consente di fare un vero e proprio tuffo nel
passato. La quarantesima edizione è un grande traguardo e non può che renderci particolarmente
orgogliosi.
Un avvenimento di grande risonanza che offre la possibilità di far conoscere di anno in anno una parte
importante della nostra storia ed è anche un modo per rendere omaggio alle bellezze e alle ricchezze
culturali e religiose presenti nella nostra città riconosciuta come uno dei “Borghi più Belli d’Italia”.
Un ringraziamento speciale va agli amici del Comitato Festeggiamenti San Benedetto che, con grande
passione, riescono a rendere unica questa manifestazione.

Il Sindaco
Mario Conio

I Rioni